Ecco le informazioni sullo STOXX Europe 600, formattate in Markdown e con i link richiesti:
Lo STOXX Europe 600 è un indice azionario che rappresenta le 600 maggiori società per capitalizzazione di mercato in 17 paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. È ampiamente utilizzato come benchmark per i gestori di fondi europei.
Caratteristiche principali:
Ampiezza: Copre un'ampia gamma di settori e dimensioni aziendali, offrendo una rappresentazione diversificata del mercato azionario europeo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diversificazione
Metodologia: L'indice è ponderato per la capitalizzazione di mercato flottante (free-float), il che significa che considera solo le azioni disponibili per la negoziazione pubblica. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Capitalizzazione%20di%20mercato
Revisioni: L'indice viene rivisto trimestralmente per garantire che rifletta accuratamente la composizione del mercato. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Revisione
Settori: Copre una vasta gamma di settori, tra cui sanità, finanza, beni industriali, beni di consumo e tecnologia. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Settori%20economici
Utilizzo: Utilizzato come benchmark da fondi indicizzati, ETF (Exchange Traded Funds) e altri veicoli di investimento passivi e attivi. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ETF e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fondo%20indicizzato
Gestore: L'indice è gestito da Qontigo, una società del gruppo Deutsche Börse.
Valuta: L'indice è calcolato in diverse valute, tra cui euro (EUR), dollaro USA (USD) e sterlina britannica (GBP). https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Valuta
Importanza: Considerato un indicatore chiave della performance del mercato azionario europeo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Performance%20finanziaria